Il primo passo per procedere alla revisione globale del sito web è analizzare lo stato attuale del sito, rilevare criticità e capire il target di riferimento dell’azienda. Tutto questo viene effettuato con la fase Discovery di un progetto UX.
Analizzare il flusso di navigazione dell’utente, rilevare criticità e opportunità, realizzare le user personas e costruire le user journeys per ottimizzare il sito web.
Gli UX designer hanno a disposizione le euristiche di usabilità come strumenti per valutare l’esperienza utente dei prodotti digitali.
Il sito di JojobRT è stato analizzato attraverso l’uso delle 10 euristiche individuate da Jakob Nielsen (pioniere dell’usabilità dei prodotti. Ex vice presidente della ricerca presso Apple Inc.) Queste euristiche aiutano a valutare l’esperienza dell’utente sull’interfaccia e forniscono linee guida per misurarne l’usabilità e identificare eventuali
problematiche da risolvere.
Successivamente:
Con questa fase del progetto ho gettato le fondamenta per realizzare la nuova interfaccia con il principale obiettivo di rendere il nuovo sito web di JojobRT usabile.
©SIMONE APICELLA 2025. P.IVA 13753880965