Nelle fasi precedenti del progetto sono stati analizzati i seguenti punti.
DISCOVERY:
Analisi dettagliata del pubblico target, al fine di comprendere appieno le loro necessità e aspettative. Ho condotto sondaggi e interviste con un campione rappresentativo di utenti, raccogliendo dati sia qualitativi che quantitativi. Queste informazioni hanno messo in evidenza le principali sfide e i bisogni degli utenti, fornendo una base su cui sviluppare le fasi successive del progetto.
ACCESSIBILITÀ:
Dopo aver completato i wireframe, ho effettuato un’analisi scrupolosa per verificare che l’interfaccia fosse pienamente accessibile (es. contrasto cromatico, leggibilità del testo, navigazione tramite tastiera e l’uso di descrizioni alternative per le immagini).
WIREFRAMING:
Partendo dai dati ottenuti, ho sviluppato wireframe in alta fedeltà. Questi wireframe hanno permesso di realizzare una versione chiara della struttura e del flusso delle interazioni, garantendo che gli obiettivi e bisogni principali degli utenti rimanessero al centro del processo.
In questa fase del progetto, i wireframe sono stati trasformati in un prototipo funzionale, integrando elementi come tipografia, palette cromatiche, icone e dettagli visivi. Il risultato finale è stato un’interfaccia esteticamente curata e funzionale, pronta per essere sottoposta a indagini e user test.
Ho sviluppato la griglia alla base della struttura delle pagine, la scala tipografica, la palette colori, il set di icone utilizzabili, il design dei pulsanti e tutti gli stati possibili.
Lo sviluppo grafico delle pagine ha avuto come base la coerenza e l’usabilità. L’obiettivo principale era dare all’utente la possibilità di trovare tutte le informazioni necessarie ai suoi bisogno in modo facile e veloce, per portarlo all’azione di conversione il prima possibile.
Ho realizzato il mockup ad alta fedeltà delle principali pagine visitate e analizzato il flow di navigazione del potenziale utente.
©SIMONE APICELLA 2025. P.IVA 13753880965